ATTIVITÀ CULTURALE
" Fondatore e Presidente dell'Associazione Culturale "Alunni delle muse", sodalizio che opera nella Regione Trentino - Alto Adige e sul territorio nazionale;
" presidente provinciale del "movimento per la diffusione della poesia in Italia" (MOPOEITA), sede nazionale a Roma;
" componente del direttivo dell'Associazione Scrittori del Trentino Alto Adige (ASTAA);
" organizzatore di altri poeti, scrittori ed artisti;
" ideatore ed organizzatore di premi letterari, tra cui il "Città di Trento, intitolato ad Arcadio Borgogno";
" presidente o giurato in concorsi letterari locali, provinciali, regionali e nazionali;
" ha condotto, su emittenti locali (radio e televisione), rubriche culturali e politiche.
PUBBLICAZIONI
" dall'Io che piange (1982 - silloge poetica dedicata a Cirò Marina);
" Chiedo di Volare (1984 - silloge poetica: vuole essere ideale abbraccio tra Cirò Marina e Trento);
" Zzu Michelu 'u marinaru': 'U ricottaru': Studente a Crotone; Carabiniere; Piazza Rossa (rispettivamente del 1985, 1986, 1987, 1988 e 1989 - commedie in due atti);
" Acqua Castalda (1989);
" Vito il nano (1990 - racconto -);
" Un terrone racconta (1991 - trilogia -);
" Italfor Pellicano nella terra in Albania, terre delle aquile (1993 - saggio -);
" Albania terra dimenticata (1994 - saggio e racconti brevi -);
" Giorgio Almirante e il Trentino Alto Adige (1998).
INEDITO
" Negli anni e con gli anni - Romanzo di prossima pubblicazione (sottotitolo: Diritto di amare);
" Passo silenzioso - Racconto;
" La cravatta del picciotto - Satira;
" Fra le pieghe dello Ionio - Racconto;
" L'Italia è anche nostra - Racconto;
" L'isola di pace - Racconto;
" Se ritornerò Silloge poetica;
" L'uomo si svegliò - Silloge poetica
PRESENZE IN ANTOLOGIE
" Lacci di speranza - Ed. Galassio (1986);
" La poesia nel Trentino Alto Adige - Ed. Book (1988);
" Arte e poesia in Italia - Ed. Book (1988);
" I Cavalieri dell'arte - Ed. Gabriele (1989);
" Poesia italiana del Novecento - Ed. Latmag 1991;
" Poeti del Duemila - Ed. Latimag 1993;
" La poesia nelle Dolomiti - Ed. Latmag 1995.
RICONOSCIMENTI ED ONORIFICENZE
" Reggente della delegazione dell'Accademia internazionale di "San Marco" per il Trentino;
" Accademico d'onore dell'Accademia internazionale "Il setaccio";
" Membro Onoris Causa Vitae del Centro divulgazione arte e poesia (C.A.D.);
" Medaglia d'oro e d'argento ricevute dalla Regione Piemonte, su proposta del Circolo Letterario di Venaria Reale (TO);
" Medaglia d'oro ed emblema storico ricevuto dal Sindaco del Comune di San Felice sul Panaro (MO) perché vincitore per la Regione Calabria della VII edizione del premio "Guido Modena";
" Riconoscimento ufficiale del Comando del 4° Corpo d'Armata Alpino. Motivazione: per aver illustrato l'istituzione, anche all'estero, con attività culturali;
" Consacrato ed investito, per meriti culturali e sociali, Cavalieri all'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme (unico Ordine Equestre riconosciuto dalla Santa Sede);
" Onorificenza: cavaliere all'Ordine al Merito della Repubblica
|